Loading...

Società e Imprese

  • Costituzione di società di persone e di capitali
  • Costituzione di società cooperative, consorzi e società consortili
  • Costituzione di società tra professionisti e studi associati
  • Modifiche statutarie e di patti sociali
  • Operazioni sul capitale
  • Conferimenti
  • Trasformazioni, fusioni, scissioni
  • Scioglimenti e liquidazioni
  • Trasferimenti di partecipazioni
  • Cessioni, affitti e donazioni di aziende e rami aziendali
  • Passaggi generazionali e Patti di famiglia
  • Costituzione e modifiche di imprese familiari
  • Imprese agricole
  • Imprese sociali

 

Il regolare svolgimento dei flussi economici trova nel notaio, quale consulente esperto e al contempo custode della legittimità delle operazioni e dell’affidabilità dei pubblici registri, uno snodo importante, tanto nella fase costitutiva delle imprese, quanto in quella successiva della crescita e dello sviluppo dell’attività e, nondimeno, nelle situazioni di difficoltà.

Il corretto inquadramento giuridico delle varie fattispecie (dalla scelta del tipo societario, alla attenta elaborazione di clausole statutarie, alla corretta programmazione e verbalizzazione di operazioni straordinarie), consente di evitare i maggiori costi che una disattenta programmazione giuridica potrebbe far emergere in situazioni future mettendo a rischio anche il successo dell’attività economica intrapresa.